Accolto con amore dai Cantunovu l’invito a partecipare alla rappresentazione curata dagli alunni della 3ª C
L’avventura di un bambino americano, Tristan, che si ritrova in una terra a lui sconosciuta, la Sicilia, per partecipare ad un matrimonio, quello di Sariddu e Pippinedda, durante il quale avrà modo di conoscere il calore della nostra terra, fatto di principi basati sull’accoglienza, l’amicizia e la condivisione.
La sua iniziale diffidenza diventerà subito malìa durante la sua permanenza, incantato dalla visita al mercato, dalla serenata prima delle nozze o dai ritmi festanti dopo, culminanti in una meravigliosa sfrenata tarantella, fascini e sentimenti che giocheranno un ruolo importante nella decisione di rimanere per sempre nella nostra isola incantata.
Ma Tristan è anche un bambino nella realtà, un bambino che ha dovuto adattarsi, malgrado i dolori familiari passati, ad un nuovo mondo, il nostro, quello della scuola in cui oggi ha imparato a parlare la nostra lingua e a condividere giochi ed affetti coi suoi compagni, spinti da un grande senso di accoglienza e inclusione.
Carichi così dell’orgoglio naturale, che si imprime facilmente in ogni bambino che diventa protagonista, supportati dalla medesima verve delle insegnanti, che hanno visto oltre in questo progetto, decidono unanimemente di dare una colonna sonora alla loro rappresentazione e di coinvolgere timidamente i Cantunovu, scrivendo una lettera di invito presso il loro Istituto per parlarci della loro idea.
Siamo così andati molto volentieri, quasi catapultandoci perché ammaliati anche noi dall’idea di lavorare con dei bambini, e lì siamo stati accolti con tutto l’affetto incondizionato che solo un alunno bambino può regalarti, con un’infinità di disegni che ci rappresentavano e che ci hanno regalato tanta commozione e con quegli occhi che trepidamente non aspettavano altro che il nostro Sì.
Abbiamo quindi iniziato fin da subito a collaborare con le insegnanti e gli alunni, perché il progetto diventasse realtà, ed oggi finalmente possiamo dare la conferma che lo spettacolo avrà orgogliosamente luogo in data 3 giugno 2025.


